Impugnazioni avverso i provvedimenti delle Ambasciate e dei Consolati italiani

Studio Legale Ficicchia & Co. > News > estero > Impugnazioni avverso i provvedimenti delle Ambasciate e dei Consolati italiani

Il silenzio – inadempimento dei Consolati italiani. L’autotutela amministrativa

I provvedimenti delle Ambasciate e dei Consolati d’Italia possono essere impugnati, a seconda dei casi, davanti al Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, oppure davanti al Tribunale ordinario territorialmente competente.

Inoltre, è possibile ricorrere alla giustizia amministrativa anche contro il silenzio-inadempimento o l’inerzia (ad esempio quando ritardono nell’emissione di provvedimento richiesto), in quanto, anche se ubicati in terra straniera, le Ambasciate e i Consolati fanno parte della Pubblica Amministrazione.

in ogni caso, si può proporre allo stesso ufficio consolare una istanza di riesame finalizzata all’annullamneto o alla revoca del provvedimento in autotutela, ai sensi degli articoli 21-nonies e 21-quinquies della legge 7 agosto 1990, n. 241. L’ufficio è tenuto a pronunciarsi sull’istanza nei modi e nei termini stabiliti dall’articolo 2 della legge 241/1990.

Ulteriori informazioni ? chiedi pure!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *